In ogni sistema di alimentazione del carburante ci sono dei
filtri ottimamente selezionati per le esigenze del motore.
Per garantire il funzionamento affidabile del motore, il
filtro del carburante utilizzato deve fermare le impurità
dalle dimensioni di 3 ÷ 5 μm con l’efficacia superiore al
90%.
Nei sistemi di alimentazione all’avanguardia vengono
installati dei filtri del carburante nei quali viene utilizzato il
materiale col separatore d’acqua che viene scaricata nel
sedimentatore con la valvola di scarico. Nei filtri del
carburante non vengono utilizzate le valvole by-pass perché
solo il carburante pulito può entrare nel motore. Pertanto,
è necessario ricordarsi delle revisioni periodiche e delle
sostituzioni dei filtri del carburante.
filtri ottimamente selezionati per le esigenze del motore.
Per garantire il funzionamento affidabile del motore, il
filtro del carburante utilizzato deve fermare le impurità
dalle dimensioni di 3 ÷ 5 μm con l’efficacia superiore al
90%.
Nei sistemi di alimentazione all’avanguardia vengono
installati dei filtri del carburante nei quali viene utilizzato il
materiale col separatore d’acqua che viene scaricata nel
sedimentatore con la valvola di scarico. Nei filtri del
carburante non vengono utilizzate le valvole by-pass perché
solo il carburante pulito può entrare nel motore. Pertanto,
è necessario ricordarsi delle revisioni periodiche e delle
sostituzioni dei filtri del carburante.
Ciò che distingue i nostri filtri del carburante
- I materiali filtranti più recenti ci permettono di garantire
un’efficienza di filtrazione eccellente. - Utilizzo di mezzi filtranti con un’apposita separazione
multistadio dell’acqua.
Il compito dei filtri del carburante è quello di bloccare le
impurità solide presenti nella benzina e gasolio. I carburanti
possono contenere le impurità provenienti dalle pareti
interne dei serbatoi e dalla distribuzione dei carburanti. Tali
impurità possono danneggiare i componenti di precisione
dei sistemi di alimentazione come iniettori e pompe del
carburante.